Realtà virtuale per il campo di concentramento e sterminio Auschwitz-Birkenau
È stato presentato oggi all'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti un progetto che unisce il Museo statale di Auschwitz-Birkenau, la Fondazione Museo storico e l'Associazione Terra del Fuoco Trentino. L'obiettivo è creare uno strumento virtuale, multimediale, per accompagnare gli...
Leggi
Trentino Music Arena, confronto tra Provincia, Comune e staff di Vasco Rossi
Sull’area San Vincenzo, dove sarà allestita la Trentino Music Arena, c'è stato oggi un confronto fra Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento e staff di Vasco Rossi. Il prossimo 20 maggio infatti la star internazionale inaugurerà lo spazio di 27 ettari della Trentino Music Arena,...
Leggi
Consulenza e servizi, 13 mila utenti registrati e 400 mila mail inviate al mondo agricolo
L'intensa attività di comunicazione e formazione della Fondazione Edmund Mach per il mondo agricolo articolata in notiziari, avvisi tecnici, incontri e convegni, monografie, corsi in aula e video tutorial destinati a migliaia di utenti, si completa di un nuovo numero del rapporto annuale...
Leggi
Collegamento San Martino-Rolle, il presidente Fugatti ha presentato il cronoprogramma dei lavori
Cinquecento metri di dislivello per una lunghezza complessiva di 4.650 metri, che le telecabine percorreranno in 17 minuti (velocità di 6 metri al secondo e resistenza al vento fino a 75 chilometri orari) trasportando fino a 1.500 persone l’ora. Sono le caratteristiche del collegamento...
Leggi
“Trentino Podcast”, pubblicata la puntata 2 - 2022
Trasporto scolastico, scienze della vita, numero verde Covid, EuregioFamilyPass, una mostra che racconta una storia di “Filo e ago”: sono i temi trattati nella puntata 2-2022 di “Trentino Podcast - attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Meteo, a dicembre precipitazioni inferiori alla norma e temperature un po’ superiori alla media storica
Nello scorso mese di dicembre le precipitazioni sono state molto inferiori alla norma e concentrate il giorno 8, quando sono risultate nevose anche a quote basse; le temperature medie sono state un po’ superiori alla media storica soprattutto gli ultimi giorni dell’anno quando...
Leggi
Urologia, a Rovereto la chirurgia ricostruttiva dell’uretra
L’offerta di prestazioni dell’Apss si arricchisce di nuove prestazione nell’ambito della chirurgia ricostruttiva e funzionale urologica. Nelle scorse settimane sono stati eseguiti alcuni interventi chirurgici con una tecnica innovativa che permette di trattare la stenosi dell’uretra...
Leggi
PNRR: valorizzazione di parchi e giardini storici
Un altro intervento che verrà finanziato nell'ambito del PNRR è quello finalizzato alla rigenerazione e riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale, al rafforzamento dell’identità dei luoghi, al miglioramento della qualità paesaggistica, della vita e del...
Leggi
Fugatti se ouc a la Mendranzes linguistiches: “L empegn de la Provinzia no l mencia, sion semper ascorc ai besegnes de la comunitèdes”
La linies programatiches per la politiches de stravardament e de promozion de la mendranzes, estra apede i intervents e la programazion che revèrda i ciampes de la editoria e de la informazion ti lengac de mendranza: l é stat chisc i argomenc al orden del dì de la 34eisema Conferenza de...
Leggi
PNRR: contributi per riduzione dei consumi energetici in teatri e cinema
C'è tempo fino al 18 marzo 2022 per presentare domanda di contributo per interventi di promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, che verranno finanziati nell’ambito del PNRR. L'avviso punta a migliorare...
Leggi
Sospesa l’attività dei punti nascita di Cavalese e Cles
Sarà sospesa a partire dalle ore 20 di oggi, 13 gennaio, l’attività dei punti nascita e dei reparti di ostetricia e ginecologia degli ospedali di Cavalese e Cles.
Leggi
Fierozzo, gli interventi per migliorare la sicurezza della SP 135
Prosegue la programmazione delle opere di miglioramento e messa in sicurezza della strada provinciale 135 in val dei Mocheni. Gli interventi ritenuti prioritari lungo il tracciato della SP 135, nel territorio di Fierozzo, sono stati inseriti nel Documento di programmazione settoriale...
Leggi
Processo per l'indagine "Perfido", la Provincia chiederà di essere parte civile
Non vi è alcuna sottovalutazione dell'importanza di un settore economico e del mondo del lavoro ad esso collegato, come quello coinvolto nella delicata indagine "Perfido", né tanto meno dell'immagine della Provincia quale Ente che ha tutto l'interesse alla legalità delle azioni...
Leggi
Orsi al Casteller, il presidente Fugatti: “L’amministrazione ha ben operato”
“Esprimiamo la nostra soddisfazione per quanto deciso dalla Procura della Repubblica di Trento sull’archiviazione della denuncia depositata contro la mia persona e alcuni funzionari provinciali per presunti maltrattamenti degli orsi custoditi al Casteller. Le motivazioni...
Leggi
EuregioMusicCamp 2022: iscrizioni fino al 24 gennaio
Anche per il 2022, l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in collaborazione con le Federazioni bandistiche dei tre territori, organizza l’EuregioMusicCamp. La settimana estiva per giovani talenti musicali avrà luogo dal 23 al 31 luglio 2022. A coronamento delle settimane orchestrali,...
Leggi
Viabilità nell’alta Vallagarina: dall’analisi dei dati, l’individuazione di possibili soluzioni migliorative
Il tema della viabilità nell’alta Vallagarina, portato all'attenzione dell'amministrazione provinciale anche lo scorso agosto, sarà affrontato partendo dall’analisi dei dati relativi agli spostamenti, con particolare attenzione alle esigenze espresse dal territorio, tenendo conto,...
Leggi
Solide e resilienti: il ritratto delle cooperative trentine nel Rapporto Euricse
La crisi economica innestata dalla pandemia non ha scalfito la solidità delle cooperative trentine, che continuano ad essere traino di sviluppo sociale ed economico per il territorio, con un valore aggiunto di 1,6 miliardi di euro e oltre 30 mila posizioni lavorative dipendenti. Non da...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di mercoledì 12 gennaio 2022
Altri tre lutti appesantiscono il bollettino sulla situazione Covid-19 in Trentino dove nelle ultime 24 ore si registrano più di 2.000 nuovi contagi. E crescono purtroppo anche i ricoveri in ospedale: ieri ce ne sono stati altri 27 ai quali si sono contrapposte 17 dimissioni, ma il totale...
Leggi
Fugatti en de Sprochminderhaitn: “De hilf va de Provinz bart nèt valn, ber barn glaim plaim en de gamoa’schòft”
Virm ver za derretn ont unterstizn de sprochminderhaitn, ober zuazoln ont programmazion ver de nochrichtn en de sprochen va minderhait: de doin de temen van toausmòchen van viaradraiskste Zòmmtrèff van Sprochminderhaitn, as s ist kemmen gamòcht der nomitto va de 11 van genner en...
Leggi